facebook
instagram
linkedin
a5467b6b9458a6ae9d1c8750e2a27079a4113cd6

Cultour Sardegna

Contatti
Dove Siamo
Social

info@cultour.sardegna.it

Via Carlo Alberto n. 16

Cabras (OR)

09072

Italia


facebook
instagram
linkedin

P.IVA 01132640952

©2024

333 1614508 | 340 3397314

Le zone umide dell'Oristanese

L'itinerario ha inizio lungo le rive dello Stagno di Cabras, importantissimo a livello locale per la pesca di anguille (Anguilla anguilla) e muggini (Mugil cephalus) usati per la produzione della bottarga, un prodotto tipico molto pregiato. Dopo la scoperta delle tecniche di pesca e della vegetazione locale, l'itinerario prosegue costeggiando le rive della parte settentrionale della laguna di Mistras, riconosciuta come zona S.I.C. (sito d'interesse comunitario), ricca si peculiarità naturalistiche e paesaggistiche tipiche degli ambienti umidi. Il percorso si snoda tra la tipica vegetazione lagunare abitata da molteplici specie di uccelli, come i fenicotteri rosa (Phoenicopterus roseus).

Durata: mezza giornata
Difficoltà: facile

Costi: € 20,00 a persona

Consigli utili
  • Prenotazione obbligatoria
  • A piedi
  • Adatto a tutti
  • Pausa pranzo
  • Abbigliamento comodo
  • Crema solare

Prenota ora

4cc23b44acc68c15e232e174385adc9a9b68df5e

Contattaci adesso

Cosa si nasconde nelle acque del Sinis? Scoprilo con noi.

Prenota adesso tramite e-mail.

Cultour Sardegna

Contatti
Dove Siamo
Social

info@cultour.sardegna.it

Via Carlo Alberto n. 16

Cabras (OR)

09072

Italia


facebook
instagram
linkedin

P.IVA 01132640952

©2024

333 1614508 | 340 3397314